Installando recentemente la versione 7.10 di Kubuntu, ho potuto constatare che persiste il problema legato al Kdmtheme (il programma che gestisce i temi per il login manager) problemi di cui avevo gia’ parlato qua. Il programma aggiornato alla versione 1.2.2 continua a dare errori nella compilazione, mentre il Kdmtheme di default su Gutsy sembra continuare a non voler funzionare. Se qualcuno avesse seguito la guida indicata in precedenza forse se ne sara’ accorto.

Il tuo indirizzo ip:
3.234.214.113
Come al solito grazie Divi, la segnalazione per i driver casca proprio a pennello, li stavo per compilare !!!
A me adesso funziona kdmtheme…a te no?
@Lex79
se parli con me..no, non funziona..e ti parlo di una distribuzione Kubuntu 7.10 installata da appena una settimana
Con questo workaround e’ possibile riparare..
a me funziona a metà, nel senso certi temi sì certi temi no (quindi potrebbere dipendere dal tema). Non per mettere in dubbio le tue facoltà mentali ma gli hai fatti tutti gli aggiornamenti?
PS non ho provato su una installazione da zero + aggiornamenti ma sulla mia kubuntu è tutto risolto da un pezzo.
PSS se mi vedi che sto usando XP è perché sono al tirocinio… :-S
@ugaciaka
a me funziona a metà, nel senso certi temi sì certi temi no (quindi potrebbere dipendere dal tema).
certo.. quello del tema e’ un altro problema aggiuntivo. Dipende se sono presenti i file kdmgreeter.desktop e gdmgreeter.desktop. Devono esserci tutti e 2
Non per mettere in dubbio le tue facoltà mentali ma gli hai fatti tutti gli aggiornamenti?
Onestamente..ti devo rispondere?
PS non ho provato su una installazione da zero + aggiornamenti ma sulla mia kubuntu è tutto risolto da un pezzo.
Bene..allora se sei a posto non credo possa servirti questo howto..mi spiace che tu metta in dubbio quello che ho scritto..perche’ allora spiegami come mai a me non funziona..ma me lo devi spiegare bene..non “non so..aggiorna..” perche’ voi avete ricevuto un aggiornamento del file kdmrc tempo fa..io no..e come me tutti quelli che hanno installato Kubuntu 7.10 da poco.
Aggiungo che il problema stavolta sembra essere il file init di kdm, come descritto recentemente da altri utenti
Non per mettere in dubbio le tue facoltà mentali ma gli hai fatti tutti gli aggiornamenti?
Onestamente..ti devo rispondere?
non è che ti volessi offendere eh l’ho detto in senso ironico, sapendo che tu stacchi il cordone ombelicale dai repository di ubuntu…io gli aggiornamenti gli faccio tutti: di sicurezza, proposti, ecc ecc….per quello chiedevo…
Non ho messo in dubbio quello che hai scritto, perché può servire ad altri, ma volevo far notare che a certi funzia dato che non lo hai scritto nel post…
evvai! Così posso finalmente mettere il tema della Bellucci nuda!!!
=)
credo che con kubuntu hardy e kde 3.5.9 il kdm-theme-manager ora funziona
ossia io avevo notato che sulla versione beta che ho ora non era nemmeno installato di default
l’ho installato poi ho scaricato un tema da kde-look l’ho installato usando l’applicazione di kdm theme manager
mo vediamo coi futuri aggiornamenti cosa ci salta fuori 🙂 😉
disturbo nuovamente allora ho imparato che con questo programma xnest e con questo comando
gdmflexiserver –xnest
posso vedere sul desktop l’immagine del login su ubuntu
su kde ho installato il programma ho messo kdmflexiserver –xnest ma non trova il comando kdmflexiserver
cosa devo usare per poter vedere l’immagine del login per poi fare una foto con KSnapshot
@maxfact
..guarda che xnest e’ una applicazione per avviare i programmi in finestre di X diverse da quelle attualmente in uso..se e’ solo per fare uno snapshoot del tema per il kdm..mi pare che, come per lo spashscreen, ci sia il pulsante “prova” che ti consente di lanciare una prova del tema login-manager..
Sai che il pulsante prova non c’è
ho solo ok/applica/annulla
mi guardo in giro e se trovo qualcosa lo posto
in linea di massima xnest potrebbe essere utile per il tuo scopo..ma non lo conosco bene come programma, dovrei cercare anche io l’opzione corretta..
L’anteprima allora c’e’ solo per lo splashscreen..mi fido perche’ il kdmthememanager l’ho disinstallato..preferisco cambiare a mano il path
ci sono riuscito
mi sto mettendo a spammare pure in inglese
allora ho seguito le indicazioni contenute qui
http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=3089403.msg104446#msg104446
logicamente ho dovuto installare
xserver-xephry
Per ora il pc mi funziona bene anche se sinceramente non so a cosa serva xserver-xephry