PhotoRec e’ un software per il recupero di files disegnato per ripristinare files perduti in diversi formati, come video, documenti, foto e archivi da Hard Disk, Cd-rom e da memorie di massa per fotocamere (Da qui il nome ‘Photo Recovery‘ ). PhotoRec ignora il filesystem andando “sotto” per scovare dati recuperabili, persino se i dispositivi o il filesystem risultasse seriamente danneggiato o ri-formattato. Per maggiore sicurezza, PhotoRec utilizza solo accessori read-only.
Importante: Non salvare assolutamente i dati recuperati sulla stessa partizione (hdd o usb-disk o altro) scansionata da PhotoRec o si andranno a sovrascrivere gli stessi files che abbiamo perduto.
PhotoRec e’ open source e multi-platform , distribuito secondi i termini di licenza GNU Public License.
Dopo questa breve introduzione, passiamo al lato pratico.
Installare Photorec e’ molto semplice; apriamo un terminale e digitiamo:
sudo apt-get install testdisk
Teniamo aperto il terminale e creiamo una directory di salvataggio dati:
mkdir ~/backup
Faremo una prova con una pen-drive, cosi’ possiamo tenere la directory di backup sul disco interno, nella nostra home.
Lanciamo il programma:
sudo photorec /d ~/backup
Selezioniamo il dispositivo. Nell’esempio si tratta di FAT16
Please select the partition table type, press Enter when done.
[Intel ] Intel/PC partition
[Mac ] Apple partition map
[None ] Non partioned media
[Sun ] Sun Solaris partition
[XBox ] XBox partition
[Return ] Return to disk selection
Selezioniamo Intel/PC (bello vero?..recupera anche i dati dall’Xbox).
Ora possiamo scansionare l’intera partizione (tutta la pen-drive) oppure eventuali partizioni estese.
Premiamo su “search” e aspettiamo che PhotoRec finisca di scansionare. Al termine troveremo nella, directory fornita, tutto quello che e’ stato recuperato diviso in sub-directory rinominate e con numero sequenziale.
Durante la prova ho recuperato qualcosa come 3717 files..praticamente tutto quello che e’ passato per la penna da quando l’ho comprata sino ad oggi.
🙂
______________________________
– Photorec supporta:
* FAT,
* NTFS,
* EXT2/EXT3 filesystem
* HFS+
** ReiserFS – sperimentale
– Testato con successo sulle seguenti fotocamere:
* Canon EOS300D, 10D
* HP PhotoSmart 620, 850, 935
* Nikon CoolPix 775, 950, 5700
* Olympus C350N, C860L, Mju 400 Digital, Stylus 300
* Sony DSC-P9
* Praktica DCZ-3.4
* Casio Exilim EX-Z 750
– Media supportati:
HardDisks, Cdrom, Compact Flash, Memory Stick, SecureDigital, SmartMedia, Microdrive, MMC, USB Memory Drives

Il tuo indirizzo ip:
54.197.24.206
Posta il percorso all’hdd esterno.
Se ad esempio si trova in /media/disk-1 il comando sara’
sudo photorec /d
/media/disk-1DivilinuxQuota
Ciao! posso chiederti, per curiosità, prima di usarlo, cosa sta a significare l’opzione /d?
Grazie, e saluti.
ConiglioQuota
Coniglio,
[/d recup_dir]
Onestamente non lo so. Avevo pensato a directory di recupero ma “recupero” in inglese non si abbrevia cosi’…
DivilinuxQuota
Divilinux, infatti il man non è che sia un gran che… però funziona.. ora provo 😉
PS: per caso posso bloccare l’operazione a metà o per qualche imprevisto?
Grazie
ConiglioQuota
Divilinux non loggato
Coniglio,
Non c’e’ alcun problema. I files estratti fino a quel momento non vengono cancellati, ed il processo non rovina nulla.
DivilinuxQuota
Ciao a tutti,
Situazione: cartella cancellata per errore… e me ne sono accorto subito
usato photorec e i file me lei ha recuperati ma :
– le foto sono perfette
– i file piu grossi di 3 mb sono a meta’ e i video iniziano per pochi secondi e basta..
Sbaglio qualcosa o e’ un limite del recupero dati?
Grazie e grazie della guida!
PasqualeQuota
Pasquale,
Se ancora non l’hai usata, prova l’opzione “whole partition” per estrarre i files. Contrariamente si tratta di un limite del software.
DivilinuxQuota
Divilinux,
grazie per la risposta. Tuttavia ho gia risolto con un software adatto alla mia situazione extundelete.
Comunque no non avevo usato “whole partition” perche’ mi avrebbe recuperato gli innumerevoli file che ho in quella partizione(anche non cancellati..credo..) e sarebbe venuto un lavoro mostruoso… tuttavia ho visto sul wiki di testdisk che loro per recuperare file cancellati usano test-disk e non photorec (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk:_undelete_file_for_FAT)… Che il recupero in questo caso venga meglio? Non ho provato perche’ avevo gia’ rimediato: lascio il consiglio per qualcun altro.
PasqualeQuota
grazie per la risposta. Tuttavia ho gia risolto con un software adatto alla mia situazione extundelete.
Comunque no non avevo usato “whole partition” perche’ mi avrebbe recuperato gli innumerevoli file che ho in quella partizione(anche non cancellati..credo..) e sarebbe venuto un lavoro mostruoso… tuttavia ho visto sul wiki di testdisk che loro per recuperare file cancellati usano test-disk e non photorec (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk:_undelete_file_for_FAT)… Che il recupero in questo caso venga meglio? Non ho provato perche’ avevo gia’ rimediato: lascio il consiglio per qualcun altro.
PasqualeQuota
Pasquale,
Quando installi Testdisk installi anche l’altra parte di software che si chiama photorec. Sostanzialmente ci sono poche differenze, es. photorec e’ piu’ indicato per recuperare dati da files immagine.
DivilinuxQuota
Molto utile e trova proprio di tutto 🙂
MarcoQuota
Si è un programma azzeccato. Dai pingback e dagli accessi alla pagina direi che, se non è l’unico, è uno dei pochi programmi per il salvataggio dei dati cancellati.
DivilinuxQuota
Buonasera a tutti.
Ho un xbox (prima serie, non 360) collegato in rete a questo portatile con win7. Gestisco i file del xbox da questo portatile utilizzando flashFXP.
Ciò premesso, vorrei chiedere se è possibile recupare un video cancellato per errore proprio nel xbox, tutto questo in rete però. Intendo senza la necessità di smontare l’xbox, quindi l’hard disk, ecc…
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno 🙂
AlexQuota
Hi, for all time i used to check web site posts here early in the dawn, for the reason that i like to learn more and more.
Xbox 360 ModioQuota
Ciao Sig. e Sig.ra
OFFERTA DI PRESTITO E D’INVESTIMENTO FINO A 10.000.000 €
Avete un progetto? Una necessità di finanziamento ed altri. Siamo capace di fornirli del credito e dell’investimento fino a 10.000.000 euro per un tasso d’interesse del 2% all’anno. Offerta disponibile per ogni persona capace di rimborsarle.
Prestito alla famiglia. Prestito immobiliare. Prestito all’investimento. Prestito automobile. Debito di consolidamento. Riacquisto di credito. Prestito personale.
Se avete bisogno del credito per altre ragioni non esitate, contattare il nostro direttore per ottenere più informazioni.
E-mail: jeanclaudepr@hotmail.com
Saremmo onorati di averli come cliente.
LucaQuota